dal 1936 gelati di alta qualità
GELATERIA POPOLARE, ovvero la dinastia Nuzzi-Saltarelli. I miei capelli, quei pochi che mi sono rimasti, sono bianchi, i ricordi dell’infanzia si sovrappongono confondendosi perdendo la dimensione del tempo, ma con nitidezza è viva in me quella sera di giugno, quando aggrappato alla mano di mio padre, da casa nostra ci recammo in Piazza della Repubblica. Mio padre, vedeva il mondo con gli occhi di un uomo di sinistra e quella sera in quella piazza parlava Umberto Terracini, a me piccolo mi interessava poco di Terracini, mi premeva soprattutto il gelato che vendevano, su un angolo della Piazza, era una delle prime volte che entravo nella Gelateria Popolare. Non so se dietro quel banco c’era già Giancarlo Saltarelli, il re dei Gelatai, che ,per un intreccio del destino doveva diventare di li a qualche anno, per me un punto di riferimento della mia crescita di uomo, lo ricordo ancora elegantissimo a fare gelato di Livorno, senza macchiarsi, più che un competente artigiano sembrava un lord inglese, senza perdere ,come si dice un pelo, faceva il gelato, quello che ancora ad oggi a anni di distanza, vanta mille e più tentativi di imitazione, il tempo corre ora dietro quel bancone c’è Luca, il figlio, che ho allenato nel mio maldestro tentativo di diventare allenatore di calcio, Luca, percorre la strada del padre, sotto il vigile occhio di Maria, sua madre, non elegantissimo, ma il sapore, il gusto del gelato è lo stesso il solito bruttissimo vizio di famiglia di fare il gelato più gelato della citta poco importa se non è più su quell’angolo di Piazza della Repubblica se è Gelateria Popolare 2 la dinastia Nuzzi Saltarelli dai tempi di quel giugno di tantissimi anni fa sulla breccia :un gelato che non si scioglie mai …per chi come me ha passato gli anta…
Dal 01/03/2013 verrà allestito un banco da 10 gusti senza zucchero e senza glutine con nessuna possibilità di contaminazione incrociata
